Spesso, trattando progettazioni con siti wordpress, mi trovo di fronte a problematiche varie, come potrebbero essere:
- memoria
- banda
- caricamenti falliti
- altro
Attraverso a guide sul web, sono arrivata alla conclusione che molti dei problemi sono risolvibili attraverso il file htaccess, presente nella nostra root del sito.
Non riesci a trovarlo?
Prima di tutto, utilizzando un client ftp, come ad esempio: firezilla o altri, dovrai impostare la modalità files invisibili attivi. In questo modo potrai visualizzare tutte le cartelle e file che non sono visibili nella root. Fatto questo potrai controllare se c’è un file chiamato htaccess.
Non l’hai trovato?
Bene, puoi crearlo direttamente con un semplice programma di testo, come: textedit o notepad o altri. Attenzione, al fine di far “funzionare” il file modificato e caricato nella root del sito attraverso ftp, dovrai rinominarlo come segue: .htaccess e non con altre estensioni come .txt .doc e/o altri.
Procediamo ora con la configurazione di tale file ( htaccess ), attraverso varie guide nel web posso dire che le parti essenziali da inserire sono queste:
- AUMENTO MEMORIA anche 64mb ( inserite questo/i testo/i direttamente sul file. Minuscolo e formato testo )
php_value memory_limit 128M